Benvenuti nel sito istituzionale dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “ASP-Masaccio”.
Tale denominazione viene assunta dal 2006 dalla ex IPAB – Casa di Riposo Masaccio -, al momento della trasformazione, normata dalla Regione Toscana, delle ex Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza in Aziende di Servizi alla Persona. La trasformazione istituzionale ha comportato cambiamenti significativi nelle modalità di gestione sia contabili che amministrative dell’azienda pur mantenendo, quest’ultima, la propria natura Pubblica.
Cenni storici
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ASP – Masaccio è la nuova denominazione assunta dal 2006 dalla ex IPAB – Casa di Riposo Masaccio, al momento della trasformazione, normata dalla Regione Toscana, delle ex Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza in Aziende di Servizi alla Persona. La trasformazione istituzionale ha comportato cambiamenti significativi nelle modalità di gestione sia contabili che amministrative dell’azienda pur mantenendo, quest’ultima, la propria natura Pubblica.
Storicamente la ASP – Masaccio nacque come Ricovero di Mendicità “Masaccio”, istituito dalla Congregazione di Carità di San Giovanni Valdarno, riconosciuto come IPAB ai sensi della legge 17 luglio 1890, n. 6972 con Regio Decreto del 22/09/1899 ed ebbe sede presso alcuni locali del centro storico. Negli anni ’50 del secolo scorso fu costruita la nuova sede sul Lungarno G. Reni, capace di ospitare fino a 45 anziani. Nell’anno 2000 ebbe inizio l’attuale costruzione, terminata del 2009, la quale ha completamente sostituito la costruzione precedente portando la capienza della struttura a 61 posti.
Con i lavori di ristrutturazione funzionale del 2016 i posti letto sono aumentati di ulteriori 4 unità, pertanto la struttura può ospitare fino a 65 persone.
La ASP – Masaccio ha le caratteristiche strutturali e ambientali previste per le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA).
Il funzionamento della ASP – Masaccio è regolato da uno Statuto e da diversi Regolamenti. Essa è amministrata da un Consiglio di Amministrazione, composto da 5 membri nominati dal Sindaco del Comune di San Giovani Valdarno e da un Presidente, eletto dal C.d.A fra i propri componenti.



Mission
La ASP – Masaccio ha come scopo la promozione e la gestione dei servizi alla persona ed alle famiglie, mediante attività sociosanitarie e assistenziali senza finalità di lucro. Essa ha come fine la cura, il consolidamento e la crescita del benessere personale, relazionale e sociale dei cittadini.
In particolare l’Azienda ha lo scopo di provvedere al soddisfacimento dei bisogni della popolazione anziana ed adulta che si trovi in condizioni di disagio, organizzando l’accoglienza ed il mantenimento di tali persone ed organizzando servizi specifici, anche con valenza riabilitativa, per la promozione della salute, del benessere personale e per la ricerca di una migliore qualità della vita.
Le caratteristiche della Struttura
La ASP – Masaccio è proprietaria della sede istituzione ove svolge la propria attività di Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) e dell’intera area posta ad angolo fra il Lungarno G. Reni e il Viale Giotto. L’ingresso principale della Struttura è posto in Viale Giotto, al primo piano.
La residenza è costituita da un immobile posto lungo le direttrici del Lungarno e di Viale Giotto, articolato su tre piani.
Struttura e disponibilità
La residenza è articolata su tre piani:
Al piano terra sono ubicati la Cucina, Lavanderia, Cappella, Palestra, Magazzini e Depositi oltre a miniappartamentiin grado di ospitare fino ad 8 persone autosuffcienti.
Al primo piano sono ubicati gli Uffici, un nucleo abitativo ‘Nucleo Masaccio’ in grado di ospitare fino a 22 ospiti ed i locali in grado di accogliere fino a 10 utenti per il Servizio Diurno.
Al secondo piano sono ubicati due nuclei abitativi: ‘Nucleo Giotto’ per 18 ospiti e ‘Nucleo Reni’ per 17 ospiti.
Complessivamente la Struttura può quindi ospitare fino a 65 persone delle quali 57 non autosufficienti ed 8 autosufficienti.”

Notizie in Evidenza
Campagna Vaccinale 2023/2024
AVVISO PUBBLICO APERTO AL MERCATO PER L’AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI CONTROLLO PERIODICO E DI MANUTENZIONE ORDINARIA E SU RICHIESTA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
"AVVISO PUBBLICO APERTO AL MERCATO PER L’AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI CONTROLLO PERIODICO E DI MANUTENZIONE ORDINARIA E SU RICHIESTA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI" Per visualizzare e scaricare il bando di gara è necessario recarsi nella sezione Amministrazione...
CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI INFERMIERE DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA INIZIALE C1. Per visualizzare e scaricare il bando di concorso è necessario recarsi nella sezione Amministrazione Trasparente...
Chiusura temporanea ai visitatori.
Vista l’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.89 del 08/10/2020, la Presidenza e la Direzione della ASP-Masaccio, a seguito di un confronto con l’Amministrazione Comunale, ha deciso di sospendere, temporaneamente, le visite dei parenti. Questa è stata una...
“Il decadimento delle funzioni cognitive nell’anziano: come interagire nella quotidianità.”
“La disfagia nell’anziano fragile”
Nella nostra struttura ASP - Masaccio si terranno due incontri, rivolti al personale dipendente, con argomento la DISFAGIA.
AVVISO PUBBLICO APERTO AL MERCATO
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ASP - Masaccio, con determinazione del Direttore del 21/01/2019 n. 5, ha istituito l’elenco degli operatori economici ai sensi degli art. 36 del D.lgs 50 del 2016 e delle linee guida ANAC n. 1, 4 del 2016 nonché 12 del 2018....
Incontro di informazione e sensibilizzazione “Maltrattamenti agli anziani in RSA”
Nei giorni 11 e 12 Giugno 2018 presso la nostra Casa di Riposo ASP - Masaccio si sono tenuti due incontri informativi sull'argomento "Sensibilizzazione, Informazione e Prevenzione - Maltrattamenti agli Anziani in Rsa". Nell'occasione il Presidente Paolo Maria...
ASP Masaccio
Lungarno Guido Reni, 5 – San Giovanni Valdarno
055 91 22 351
FAX 055 9129263